Il dirigente del Settore 3 rende noto tramite apposito Avviso e relativi allegati che è indetta una selezione pubblica per curricula per la nomina dei tre componenti della Commissione Comunale per il Paesaggio, scelti tra gli esperti in materia paesaggistica ed ambientale ai sensi e per gli effetti dell’articolo 153 comma 2 della L. R. n. 65/2014 e s.m.i.
E' possibile fare domanda entro le ore 12.00 del 10 febbraio 2025
I membri elettivi devono possedere i seguenti requisiti:
REQUISITI GENERALI:
a) cittadinanza in almeno uno stato appartenente alla UE;
b) godere dei diritti civile e politico;
c) non avere subito provvedimenti penali o amministrativi che abbiano comportato la dispensa, destituzione o interdizione dai pubblici uffici;
REQUISITI SPECIFICI:
Ai sensi dell’art. 153 comma 6 della Legge Regionale Toscana n. 65 del 10 novembre 2014 in seno alla commissione possono essere nominati, in qualità di esperti in materia paesaggistica:
a) professori e ricercatori universitari di ruolo nelle materie storiche, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, urbanistiche e agronomiche;
b) professionisti che siano o siano stati iscritti agli albi professionali con particolare, pluriennale e qualificata esperienza in materia di tutela del paesaggio, progettazione architettonica e urbana, di pianificazione territoriale e progettazione del territorio, in materia agronomo-forestale o in materia geologica, muniti di diploma di laurea specialistica o equivalente attinente alle medesime materie;
c) dipendenti dello Stato e di enti pubblici, anche in quiescenza, che siano stati responsabili, per un periodo non inferiore a cinque anni, di una struttura organizzativa della pubblica amministrazione con competenze su temi attinenti al paesaggio.
I requisiti sopra indicati devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di partecipazione alla presente selezione.
I candidati in possesso dei requisiti richiesti, dovranno trasmettere le proprie candidature tramite Posta Elettronica Certificata avente ad oggetto la dicitura “Domanda di candidatura per la nomina della Commissione Comunale per il Paesaggio del Comune di Campiglia M.ma” all’indirizzo PEC comune.campigliamarittima@postacert.toscana.it
Si precisa che la domanda verrà accettata soltanto nel caso di invio da parte di casella di posta elettronica certificata e solo in presenza di sottoscrizione apposta in formato elettronico.
La domanda, utilizzando il fac simile allegato al presente avviso (ALLEGATO A) dovrà essere completa delle generalità del richiedente con l’indicazione della residenza ed esatto recapito al quale si intende ricevere le comunicazioni inerenti alla selezione.
La stessa dovrà essere corredata da:
- copia del documento di identità in corso di validità;
- curriculum professionale (utilizzando il fac simile allegato al presente avviso (ALLEGATO B), sottoscritto dal candidato, completo dei dati anagrafici, dei titoli di studio, iscrizione all’albo professionale, eventuali titoli di servizio e ruolo ricoperto presso Pubbliche Amministrazioni e di tutte le informazioni che consentono di vagliarne adeguatamente la competenza in merito agli specifici titoli di esperienza e professionalità nella materia,
richiesti dalla citata normativa regionale;
- autorizzazione al trattamento dei propri dati personali, ai sensi e per gli effetti del
Regolamento (UE) 2016\67 (ALLEGATO C)
Ogni eventuale variazione dei dati che dovesse intervenire dopo la presentazione della domanda e prima dell’esito della selezione dovrà essere comunicata all’Amministrazione comunale mediante PEC.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 10 febbraio 2025.
La valutazione dei curricula sarà sottoposta ad una specifica commissione esaminatrice che li valuterà secondo i seguenti criteri:
- Esperienze professionali, pubblicazioni e titoli attinenti massimo punti 20
- Master II livello/Dottorato di ricerca (in ambiti disciplinari attinenti a quelle oggetto del presente avviso) massimo punti 15
- Master I livello (in ambiti disciplinari attinenti a quelle oggetto del presente avviso) massimo punti 5
- Attività didattica o docenze in materie attinenti massimo punti 20
- Partecipazione a Commissioni Tecniche presso Enti pubblici in materie attinenti massimo punti 10
- Partecipazione a concorsi di idee in ambiti disciplinari attinenti a quelle oggetto del presente avviso massimo punti 15
- Servizio svolto presso pubbliche Amministrazioni in posizioni attinenti massimo punti 15
(per ogni anno di durata dell’incarico: punti 1 fino ad un massimo di 15)
La graduatoria formata sulla base dei criteri sopra indicata sarà sottoposta alla Giunta Comunale la quale procederà con la nomina come disposto dall’art. 18 del vigente Regolamento Edilizio.
Ai sensi del comma 7 della L.R.T. n. 65/2014, la Deliberazione sarà corredata dei curricula e degli esiti motivati della valutazione comparativa effettuata, attestanti il possesso dei requisiti di idoneità di cui al comma 6 del medesimo articolo, nonché dell'eventuale documentazione sugli specifici
titoli di esperienza e professionalità nella materia.
Ai membri della Commissione per il paesaggio è corrisposto un gettone, a titolo di rimborso forfettario per la partecipazione alle sedute, stabilito nell’ambito della Deliberazione di Giunta Comunale di nomina. Tale gettone di presenza non può superare il tetto massimo fissato per i
consiglieri comunali eletti nello stesso territorio.
La partecipazione alle sedute della Commissione dei membri dipendenti di enti pubblici non in quiescenza è assicurata nell’ambito dei compiti istituzionali delle amministrazioni presso le quali gli stessi prestano servizio e non dà luogo alla corresponsione di alcun gettone.
I membri della Commissione per il paesaggio restano in carica per CINQUE anni e possono essere nominati una sola volta nello stesso territorio.
Ai sensi dell’art. 18 del Regolamento Edilizio vigente non possono nominati in qualità di esperti:
- i dipendenti comunali, qualunque sia il loro rapporto di impiego o di lavoro;
- i componenti elettivi dell’organo comunale.
Per quanto disposto dal comma 5 dell'art. 153 della L.R.T. n. 65/2014, per tutta la durata del mandato, i membri della Commissione non possono svolgere attività professionale che riguardi la tipologia di atti in materia edilizia ed urbanistica di competenza dell'ente, per il periodo in cui svolgono le relative funzioni.
L’Amministrazione ha la facoltà di prorogare il termine di scadenza del bando o di riaprire il termine stesso, di modificare od integrare il bando di selezione, nonché di revocare, per motivi di pubblico interesse, la selezione stessa.
La presentazione della domanda di partecipazione all’avviso implica l’accettazione delle norme regolamentari del Comune di Campiglia M.ma.
Il Reg. UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016 stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Come previsto dall’art.13 del Regolamento, il titolare del trattamento è il Comune di Campiglia M.ma nella figura del Sindaco pro tempore.
Indirizzo: via Roma, 5 57021 Campiglia M.ma mail/PEC:
comune.campigliamarittima@postacert.toscana.it
Il trattamento dei dati è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. Pertanto i dati personali saranno utilizzati dal titolare del trattamento nell’ambito del procedimento per il quale la
dichiarazione viene resa.
I dati saranno trattati da persone autorizzate, con strumenti cartacei e informatici.
I dati potranno essere comunicati a terzi nei casi previsti dalla Legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi), ove applicabile, e in caso di controlli sulla veridicità delle dichiarazioni (art.71 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa).
Responsabile del trattamento: Dirigente ad interim Dott. Andrea Meo
L’interessato può in ogni momento esercitare i diritti di accesso e di rettifica dei dati personali nonché ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Ha inoltre il diritto alla cancellazione dei dati e alla limitazione al loro trattamento nei casi previsti dal regolamento.
Per esercitare tali diritti tutte le richieste devono essere rivolte al Comune di Campiglia M.ma indirizzo mail  comune.campigliamarittima@postacert.toscana.it
Il responsabile della protezione dei dati è contattabile all’indirizzo mail: rpd@comune.campigliamarittima.li.it
I dati personali saranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate o comunque non superiore a quello imposto dalla legge per la conservazione dell’atto o del documento che li contiene.
Il presente avviso viene pubblicato all’Albo Telematico del Comune di Campiglia Marittima per 30 (trenta) giorni e trasmesso mezzo PEC agli ordini professionali degli Architetti, degli Ingegneri, dei Geologi, dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Pisa, Livorno e Grosseto per consentirne la massima diffusione e pubblicità.
N.B.: il testo sopra è un estratto dell'avviso contente gli elementi informativi principali del documento che deve essere scaricato nella sua versione intregrale in Pdf al link contrassegnato come "Avviso" all'inizio della pagina. Nel testo sopra sono scaricabili i relativi allegati.