Comunicati

 21-Dicembre-24
Verso la progettazione esecutiva dell'Ex distretto Asl per ospitare Biblioteca comunale e Polizia locale

Un altro importante tassello si aggiunge concretamente alla programmazione degli investimenti del Comune di Campiglia Marittima che ha affidato l’incarico di progettazione esecutiva per la
rifunzionalizzazione dell’immobile di proprietà dell’Azienda USL Toscana Nordovest che si trova in Viale del Popolo a Venturina Terme. La struttura, in cui era situato il Distretto Sanitario prima del
suo trasferimento, lo scorso anno, dopo la richiesta del Comune, era stata data in concessione gratuitamente da parte dell’azienda sanitaria all’Ente per una durata ventennale con possibilità di rinnovo. L’Amministrazione aveva infatti manifestato l’intenzione di destinarlo a finalità pubbliche, sociali e socio educative impegnandosi a riprogettare gli spazi per trasferirvi gli uffici della Polizia Locale e la biblioteca comunale “Renato Fucini-Luana Rovini”, entrambi attualmente ospitati dai locali della Delegazione Comunale di Largo della Fiera.
Questo proposito, negli ultimi mesi, è stato oggetto di un progetto di fattibilità tecnico-economica per realizzare una biblioteca nuova, un reale spazio di aggregazione e socializzazione per la comunità, dai più giovani ai più adulti dove si possa non soltanto prendere in prestito un libro, ma praticare altre attività organizzate o libere: ascoltare la musica, partecipare a laboratori oppure presenziare a conferenze, dove si possa bere un caffè (è previsto infatti uno spazio bar con accesso sia dell’interno sia dall’esterno, che potrà essere aperto anche indipendentemente dagli orari della biblioteca), oppure leggere i propri libri preferiti nel parco Altobelli. Nei locali dell’attuale biblioteca, una volta realizzato il progetto, si andrà ad ampliare e strutturare la nuova sala della Protezione Civile Comunale. Il progetto dell’ex distretto socio sanitario si compone anche della realizzazione della sede della Polizia Locale che avrà a disposizione locali adeguati e con maggiore funzionalità rispetto agli attuali, e  inoltre liberando spazi che potranno essere utilizzati e riadattati nella funzione di sala di attesa/urp per una migliore accoglienza dei cittadini nella delegazione comunale di Venturina Terme. Parte dell’intervento sarà finanziato con un contributo regionale straordinario di 350 mila euro.
“Già sul finire del precedente mandato - dichiara la sindaca Alberta Ticciati - avevamo definito un progetto di fattibilità che ci ha consentito di richiedere un finanziamento specifico e di procedere ora con la progettazione esecutiva. L’intervento – continua – rappresenta un’occasione importante per recuperare un edificio di rilievo in uno dei cuori verdi di Venturina Terme e al contempo creare
nuovi luoghi di incontro, di crescita sociale e culturale dell’intera comunità, al fine di migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini”.
“Questa Amministrazione – afferma il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Iacopo Bernardini – ritiene che il recupero e la riconversione di immobili pubblici dismessi o sottoutilizzati, che
altrimenti rischierebbero di cadere nel degrado, sia una buona pratica di gestione della cosa pubblica. Da qui l’accordo con ASL per ridare nuova vita e funzioni ad una struttura pubblica che si inserisce in uno dei più bei parchi urbani dove si trovano la maggior parte dei nostri plessi scolastici”.

Nelle immagini alcune grafiche del progetto che mostrano il futuro aspetto e le funzioni della struttura

Rendering progetto, ingresso biblioteca e bar

Ingresso polizia locale

La distribuzione degli spazi interni

Allegato:  cs-progetto-esecutivo-nuova-biblioteca-e-polizia-locale.pdf
 
 

Altri comunicati correlati

Affidati i lavori di sistemazione e valorizzazione dell'area archeologica del Mausoleo romano di Caldana
08-Gennaio-25
Si avvicina la sistemazione dell'area archeologica del Mausoleo romano di Caldana a Venturina Te...
A gennaio nuova moquette nel foyer del teatro Concordi e in primavera i nuovi bagni
23-Dicembre-24
E' stato approvato il progetto esecutivo per la sostituzione del rivestimento in moquette del fo...
Affidati i lavori per la nuova illuminazione della Palestra Argentina Altobelli
23-Dicembre-24
Il Comune di Campiglia Marittima ha approvato un intervento di manutenzione straordinaria volto a mi...
Affidato lo studio per la messa in sicurezza idraulica dell’area Sud Est di Venturina Terme
18-Dicembre-24
Il Comune di Campiglia Marittima ha affidato l’incarico professionale per la redazione di uno ...

Incontro con l'autore. Lunedì 2 dicembre 2024
01-Dicembre-24
LUNEDÌ 2 DICEMBRE NUOVO APPUNTAMENTO CON IL CICLO “UN’ORA CON L’AUTORE&rdqu...
Riunione a Campiglia sui lavori di somma urgenza dopo l'alluvione
19-Novembre-24
POST ALLUVIONE: IL PUNTO TECNICO SUI LAVORI DI SOMMA URGENZA Incontro a Campiglia tra Comune, Provi...
La sindaca replica al sindacato di polizia municipale Csa Ral
22-Ottobre-24
“C’è un modo ed un tempo per tutto” apre così la sindaca di Campigli...
Un progetto di efficientamento energetico che porterà notevoli migliorie in termini di risparmio e vivibilità della scuola Carducci
15-Ottobre-24
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA SCUOLA CARDUCCI. APPROVATO IL PROGETTO DA QUASI DUE MILIONI DI EURO...

Aggiudicati in via definitiva i lavori di riqualificazione dell'area camper di Caldana a Venturina Terme
09-Ottobre-24
VERSO IL COMPLETAMENTO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E RIORGANIZZAZIONE DEL PARCHEGGIO E AREA CAMPER ...
Approvato il progetto esecutivo delle asfaltature del 2024: lavori per 500mila euro
02-Settembre-24
La giunta ha approvato il piano esecutivo della manutenzione straordinaria delle strade comunali per...