Comunicati

 29-Novembre-24
Due incontri pubblici sull'alluvione di ottobre: lo stato di emergenza, i lavori, la richiesta di indennizzi per i danni subiti

ALLUVIONE DEL 17 E 18 OTTOBRE: ACCOLTO LO STATO DI EMERGENZA NAZIONALE
La sindaca Alberta Ticciati farà il punto della situazione in due incontri con i cittadini a Cafaggio e Venturina Terme il 3 e il 9 dicembre

Il Governo, su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato lo stato di emergenza di dodici mesi nelle aree colpite dal maltempo il 17 e 18 ottobre 2024.
Anche il Comune di Campiglia Marittima rientra nell’elenco dei territori cui è stato riconosciuto lo stato di calamità, dopo essere stato oggetto di un approfondito e puntuale sopralluogo da parte dei commissari governativi, accompagnati dai tecnici della protezione civile e dalla sindaca Alberta Ticciati, che ha commentato la notizia con queste parole: “Il provvedimento del Governo ci rinfranca, dopo giorni passati a lavorare ininterrottamente per rendicontare e raccontare la tragedia che ha colpito il nostro territorio ed ottenere adeguati aiuti per rimetterci in piedi e ripartire.”
L’Amministrazione comunale è in attesa di ricevere comunicazioni in merito ai dettagli di quelli che potranno essere i ristori per i danni subiti e le altre misure a favore del territorio. “Auspichiamo – continua Ticciati – che le misure governative riescano a dare un supporto soprattutto alle numerose famiglie danneggiate dall’evento calamitoso e ad aiutare la nostra comunità a ripartire.”
Presto sarà quindi a disposizione dei cittadini la modulistica per presentare la richiesta dei ristori spettanti e sarà cura del Comune darne ampia informazione attraverso tutti i suoi canali. Intanto un primo punto della situazione è in programma grazie a due incontri della Sindaca Ticciati con la cittadinanza: si terranno martedì 3 dicembre alle 18.00 al Centro Giovani di Cafaggio e lunedì 9 dicembre alle 21.00 alla Saletta Comunale “La Pira” di Venturina Terme. Gli appuntamenti  saranno anche l’occasione per condividere con i cittadini la progettazione delle nuove opere infrastrutturali e azioni determinanti per aumentare la sicurezza idraulica del territorio comunale.

Allegato:  cs_incontri-con-la-cittadinanza-dopo-l-alluvione---29-novembre-2024.pdf
 
 

Altri comunicati correlati

La sindesi della conferenza stampa di fine anno 2024 - inizio anno 2025
10-Gennaio-25
CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO 2024 - INIZIO ANNO 2025 Venerdì 10 gennaio 2025 SINTESI DE...
Il Consiglio comunale ha approvato un atto di indirizzo per garantire assistenza adeguata ai malati affetti da malattie gravemente invalidanti
02-Gennaio-25
Il Consiglio Comunale di Campiglia Marittima ha approvato con il voto favorevole del gruppo di maggi...
Il consiglio comunale ha approvato il bilancio di prevision e per il 2025
30-Dicembre-24
Il Consiglio comunale di Campiglia Marittima riunito il pomeriggio del 30 dicembre, ha approvato con...
Affidati i lavori per la nuova illuminazione della Palestra Argentina Altobelli
23-Dicembre-24
Il Comune di Campiglia Marittima ha approvato un intervento di manutenzione straordinaria volto a mi...

Affidato lo studio per la messa in sicurezza idraulica dell’area Sud Est di Venturina Terme
18-Dicembre-24
Il Comune di Campiglia Marittima ha affidato l’incarico professionale per la redazione di uno ...
La sindaca Ticciati interviene sull'individuazione delle aree idonee all'installazio e di impianti per l'energia sostenibile
18-Dicembre-24
Così la sindaca Alberta Ticciati interviene sul tema delle emnergine rinnovabili e sulla coll...
Si riunisce il 28 novembre il Consiglio comunale, i punti all'ordine del giorno
26-Novembre-24
SI RIUNISCE IL 28 NOVEMBRE IL CONSIGLIO COMUNALE DI CAMPIGLIA I punti all'ordine del giorno che...
Il consiglio comunale ha approvato l'adozione del nuovo Piano Operativo
19-Novembre-24
ADOTTATO IN CONSIGLIO COMUNALE IL PIANO OPERATIVO Un piano che si pone l'obiettivo di dare risp...

Riunione a Campiglia sui lavori di somma urgenza dopo l'alluvione
19-Novembre-24
POST ALLUVIONE: IL PUNTO TECNICO SUI LAVORI DI SOMMA URGENZA Incontro a Campiglia tra Comune, Provi...
Nuovo incontro tra i sindaci della Val di Cornia per pianificare le aree idonee e non idonee ad ospitare impianti energetici cosiddetti "green"
15-Ottobre-24
NUOVO INCONTRO TRA I SINDACI DELLA VAL DI CORNIA PER LA MAPPATURA DELLE AREE IDONEE E NON AD OSPITAR...