Comunicati

 26-Novembre-24
Si riunisce il 28 novembre il Consiglio comunale, i punti all'ordine del giorno

SI RIUNISCE IL 28 NOVEMBRE IL CONSIGLIO COMUNALE DI CAMPIGLIA
I punti all'ordine del giorno che saranno trattati alle 15.00 nella sala consiliare "A. Montomoli"

Il Consiglio Comunale di Campiglia Marittima è convocato in seduta straordinaria nella sede Comunale di via Roma a Campiglia Marittima per giovedì 28 novembre alle ore 15:00. All’ordine del giorno i seguenti punti a partire dalle comunicazioni della sindaca. Poi per il settore n. 4, al punto 2 la Variazione di bilancio 2024/2026. Prospetto n. 17. Al punto 3 l'approvazione del Regolamento per l’Ordinamento della Polizia locale, ai sensi degli artt. 6 l. 65/86 e 16 l.r.t. 11/2020.
Per il settore n. 2, al punto 4 l'Approvazione del nuovo Regolamento di utenza Casalp ai sensi dell’articolo 15, comma 1 della l.r.t. 2/2019 ed allegati relativi al Comune di Campiglia Marittima. Al punto 5 la Presa d’atto delle Modifiche del Regolamento di mobilità e condizioni di attribuzione del punteggio per la mobilità negli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica.
La seduta proseguirà con Mozioni, Ordini del giorno, Interpellanze, Interrogazioni dei consiglieri.
Al punto 6 la Mozione sulla creazione ed attivazione di un sistema di allerta via whatsapp, presentato dal gruppo Cambiamo Futuro.
Al punto 7 la Mozione su "Nuova viabilità Venturina nord di collegamento diretto dall'Aurelia alle quattro corsie", presentata dal gruppo La Svolta.
Al punto 8 l'Interpellanza su "Pericoloso depotenziamento delle ambulanze di emergenza 118, altro duro colpo alla medicina territoriale", presentata dal gruppo Cambiamo Futuro.
Al punto 9 l'Interpellanza su "Modalità di assegnazione, termini del contratto, accordi, programma e modi d’uso dei locali Sefi come 'cinema', presentata dal gruppo Cambiamo Futuro".
Al punto 10 l'Interpellanza su "Provvedimenti sulla riduzione del corpo di Polizia locale" presentata dal gruppo Cambiamo Futuro.
Al punto 11 l'Interpellanza su "Utilizzo e destinazione fondi raccolti dalla tesoreria del comune per l'emergenza alluvione", presentata dal gruppo La Svolta.
Al punto 12 l'Interpellanza su "Presidio e gestione area sportiva pubblica a Campiglia Marittima" presentata dal gruppo La Svolta.
Al punto 13 l'Interpellanza su "Monitoraggio avvistamenti di un lupo nell’abitato di Venturina terme" presentata dal gruppo La Svolta.
Al punto 14 l'Interpellanza su "Piano manutenzione rete fognaria e incarico per potenziamento" presentata dal gruppo La Svolta
Al punto 15 l'Interpellanza su "Procedura di affidamento da parte di Sefi dei locali per attività cinematografica", presentata dal gruppo La Svolta.
Infine, al punto 16, l'Interrogazione su "Situazione logistica del ponte di Cornia, presentata dal gruppo La Svolta"

Allegato:  cs-cc-28.11.2024a.pdf
 
 

Altri comunicati correlati

La sindesi della conferenza stampa di fine anno 2024 - inizio anno 2025
10-Gennaio-25
CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO 2024 - INIZIO ANNO 2025 Venerdì 10 gennaio 2025 SINTESI DE...
Il Consiglio comunale ha approvato un atto di indirizzo per garantire assistenza adeguata ai malati affetti da malattie gravemente invalidanti
02-Gennaio-25
Il Consiglio Comunale di Campiglia Marittima ha approvato con il voto favorevole del gruppo di maggi...
Il consiglio comunale ha approvato il bilancio di prevision e per il 2025
30-Dicembre-24
Il Consiglio comunale di Campiglia Marittima riunito il pomeriggio del 30 dicembre, ha approvato con...
Affidati i lavori per la nuova illuminazione della Palestra Argentina Altobelli
23-Dicembre-24
Il Comune di Campiglia Marittima ha approvato un intervento di manutenzione straordinaria volto a mi...

La sindaca Ticciati interviene sull'individuazione delle aree idonee all'installazio e di impianti per l'energia sostenibile
18-Dicembre-24
Così la sindaca Alberta Ticciati interviene sul tema delle emnergine rinnovabili e sulla coll...
Due incontri pubblici sull'alluvione di ottobre: lo stato di emergenza, i lavori, la richiesta di indennizzi per i danni subiti
29-Novembre-24
ALLUVIONE DEL 17 E 18 OTTOBRE: ACCOLTO LO STATO DI EMERGENZA NAZIONALE La sindaca Alberta Ticciati ...
Il consiglio comunale ha approvato l'adozione del nuovo Piano Operativo
19-Novembre-24
ADOTTATO IN CONSIGLIO COMUNALE IL PIANO OPERATIVO Un piano che si pone l'obiettivo di dare risp...
Riunione a Campiglia sui lavori di somma urgenza dopo l'alluvione
19-Novembre-24
POST ALLUVIONE: IL PUNTO TECNICO SUI LAVORI DI SOMMA URGENZA Incontro a Campiglia tra Comune, Provi...

Nuovo incontro tra i sindaci della Val di Cornia per pianificare le aree idonee e non idonee ad ospitare impianti energetici cosiddetti "green"
15-Ottobre-24
NUOVO INCONTRO TRA I SINDACI DELLA VAL DI CORNIA PER LA MAPPATURA DELLE AREE IDONEE E NON AD OSPITAR...
La sindaca Ticciati interviene sulle acciaierie sollecitando l’azione del Governo
11-Ottobre-24
LA SINDACA TICCIATI INTERVIENE SULLE ACCIAIERIE SOLLECITANDO L’AZIONE DEL GOVERNO “I...