Comunicati

 16-Agosto-24
Chiusa la 18a edizione di Apritiborgo: il pubblico conferma l'amore per questo festival e per Campiglia

IL PUBBLICO CONFERMA L’AMORE  PER APRITIBORGO E PER CAMPIGLIA
Migliaia di presenze, molti giovani, famiglie e bambini

Solo qualche schizzo di pioggia all’inizio della serata, e la chiusura ferragostana del festival del teatro di strada a Campiglia, Apritiborgo, che ha tagliato il traguardo della 18a  edizione, è stata all’altezza delle aspettative: il pubblico ama questa manifestazione, apprezza gli spettacoli dal vivo e la connessione intima e magica che consentono, la fluidità della fruizione di un palinsesto ricchissimo che si espande nell’incanto del borgo. Un pubblico di ogni età come sempre ma soprattutto un pubblico giovane, famiglie con bambini e tanti tanti ragazzi. Le presenze sono molto alte, difficile un conteggio preciso perché i paganti sono solo una parte, comunque oltre 10mila tra biglietti e abbonamenti. Poi ci sono i residenti e chi trascorre le vacanze nel borgo e i bambini, che fino gli 11 anni entrano gratuitamente: fasce di spettatori e fruitori del festival che portano le presenze a raddoppiare.
Tra le particolarità di alcuni spettacoli, tra cui quelle delle band e dei gruppi itineranti, ma anche di alcune compagnie, ci sono i fan che seguono i loro artisti preferiti ovunque vadano: è stato evidente soprattutto nella performance conclusiva allo scoccare della mezzanotte, con la continua richiesta di nuovi brani alla  BadaBimBumBand con la nuova produzione “BadaBoomerBand”.

Successo per tutti gli spettacoli che hanno fatto sempre il pieno, la sera del 13 agosto è stato consegnato al Trio comico Cikale il premio Apritiborgo "Tra strada e palcoscenico" nell'occasione la Sindaca ha ringraziato per la grandissima partecipazione i tanti artisti che sono intervenuti a questa edizione: "Una edizione di successo di questo festival che ci consente ormai da 18 anni di fare arte, cultura, di dare palcoscenici diversi e inedi rispetto a quelli classici e di offrire la preziosa opportunità di far conoscere il nostro borgo in ogni suo angolo” Alle attrici vincitrici sono arrivati anche i complimenti della Sindaca  per la loro poliedricità e simpatia. Alberto Masoni, direttore artistico, ha motivato l'attribuzione del premio con la capacità delle tre artiste di entrare, con grande simpatia e talento, in sintonia con il pubblico, di sentirlo e percepire all'istante come procedere nello spettacolo adattandolo al pubblico di volta in volta presente. Infine, prima di cominciare con l'esilarante "Ho-stess" le Cikale hanno espresso soddisfazione e gratitudine per il riconoscimento ed esortato: "Continuate a fare questo festival, perché ridere, star bene e divertirsi è un grande regalo in questo periodo in cui nel mondo ci sono così tante cose brutte".

L’ottima riuscita del festival è da ascrivere anche a una macchina organizzativa che è riuscita a funzionare bene, affrontando e risolvendo anche i punti critici che si sono presentanti. Ottima collaborazione e sintonia si è registrata tra tutto il personale impegnato, sia professionale che volontario, decine di persone tra dipendenti comunali, addetti alla sicurezza e ai controlli, alla protezione civile, al soccorso, le forze dell’ordine. Un ringraziamento va a tutti i settori del Comune impegnati, alla Polizia municipale, alla ditta  Fox Investigazioni e Sicurezza Srl, alla associazione AVELA, ad Auser, Croce Rossa Italiana Venturina, Misericordia Campiglia, Monte Calvi Trail.

Un ringraziamento agli sponsor che nel supportare l’evento danno il segno di essere un veicolo di promozione importante per il suo seguito.

Agli enti che hanno concesso il patrocinio: Ministero della Cultura, Regione Toscana, Provincia di Livorno, Borghi più Belli d’Italia.

 
 

Altri comunicati correlati

A gennaio nuova moquette nel foyer del teatro Concordi e in primavera i nuovi bagni
23-Dicembre-24
E' stato approvato il progetto esecutivo per la sostituzione del rivestimento in moquette del fo...
Incontro con l'autore. Lunedì 2 dicembre 2024
01-Dicembre-24
LUNEDÌ 2 DICEMBRE NUOVO APPUNTAMENTO CON IL CICLO “UN’ORA CON L’AUTORE&rdqu...
Fermiamo tutte le guerre: incontro molto partecipato con Raniero La Valle a Venturina Terme
15-Novembre-24
RANIERO LA VALLE FA IL PIENO ALLA SALETTA COMUNALE DI VENTURINA TERME Iniziativa di Costituente Ter...
Al via la stagione 2024-2025 al teatro comunale dei concordi
30-Ottobre-24
COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA – FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO ONLUS - TEATRO DELL'AGLIO AP...

Presentata alla stampa la 18a edizione di Apritiborgo Abc Festival
08-Agosto-24
E’ la 18 edizione del festival Apritiborgo quella che porterà a Campiglia Marittima, da...
80° anniversario della Liberazione di Campiglia: 25 giugno 1944-2024
25-Giugno-24
25 GIUGNO 1944 – 25 GIUGNO 2024 80 ANNI FA CAMPIGLIA VENIVA LIBERATA DAL REGIME NAZIFASCIST...
“La donna, un mondo” Le iniziative organizzate e patrocinate dal Comune di Campiglia Marittima
06-Marzo-24
COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA COMUNICATO STAMPA di mercoledì 6 marzo 2024 FESTA DELLA DON...
Il cervello maschile e femminile: stereotipi di genere - Conferenza di Unilibera
12-Febbraio-24
Ancora una Conferenza aperta alla cittadinanza, Venerdì 16 febbraio alle 15,30 nella Saletta ...

San Valentino si veste di musica e solidarietà grazie ai Musicanti di Maremma
11-Febbraio-24
San valetino si veste di musica e solidarietà grazie ai Musicanti di Maremma. L'attivissi...
Intitolato il Palazzetto dello sport a Piero Pieraccini e Pietro Bucci
28-Gennaio-24
EMOZIONE E SODDISFAZIONE PER L'INTITOLAZIONE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT Partecipazione e ricono...