Si è svolta venerdì 10 gennaio la Conferenza stampa annuale del Comune di Campiglia Marittima, posticipata di qualche giorno per non interferire con le festività natalizie. E' stata l'occasione per la Sindaca e la Giunta di fare il punto insieme ai giornalisti delle principali attività svolte nel corso del 2024 con particolare attenzione ai primi sei mesi del secondo mandato di Alberta Ticciati e presentare l'agenda del 2025.
La Giunta si è concentrata su alcuni temi, programmando azioni che potranno incidere positivamente sulla vita dei cittadini anche in prospettiva futura, a partire da situazioni ed eventi con i quali l’Amministrazione si è dovuta misurare: il governo del territorio e la pianificazione territoriale attraverso opere di mitigazione del rischio idraulico dei centri abitati e delle campagne, lavori di riqualificazione e recupero di immobili all'uso pubblico, attenzione all'ambiente e al paesaggio con un forte lavoro indirizzato ad una transizione energetica giusta, governata e rispettosa delle nostre peculiarità, investimento per la riduzione dei divari sociali, con una particolare attenzione alle fasce della popolazione maggiormente svantaggiate, attenzione alla scuola e alla formazione da 0-18, supporto alle famiglie, allo sviluppo culturale, al mondo associativo ed alle sue sedi ed impianti, al benessere e allo sport, ad un turismo sempre più risorsa oltre che economica, anche sociale e culturale, in grado di attrarre nuovi ospiti e regalare ai residenti una alta qualità della vita. Il tutto incorniciato in una politica delle finanze oculata che coniuga l'attenzione alla spesa pubblica, l’impegno in investimenti infrastrutturali e strategici per lo sviluppo ed il futuro del territorio, con quella dell'equità fiscale.