Archivio notizie

 10-Gennaio-25

Appuntamento a teatro giovedì 16 gennaio con "Nives"

Appuntamento a teatro giovedì 16 gennaio con \

Sara Donzelli, Sergio Sgrilli e saranno al Concordi giovedì 16 gennaio con "Nives", spettacolo tratto dal romanzo di Sacha Naspini, pubblicato da Edizioni e/o.  Riduzione per la scena e drammaturgia Riccardo Fazi, a cura di Giorgio Zorcù.

Nives è uno spettacolo che cattura e sorprende. La storia di una donna rimasta sola nella sua tenuta dopo la morte improvvisa del marito, la cui unica compagnia è una gallina zoppa. Nives è costretta a chiamare Loriano Bottai, il veterinario del paese, suo antico amante. Inizia una telefonata fiume che è lo spunto di partenza dell’azione teatrale.
Gli spettatori vengono immersi in un ascolto intimo della telefonata notturna: dall’emergenza di una chioccia imbambolata lo scambio tra Nives e Loriano devia presto altrove. Tra riletture di fatti lontani nel tempo e vecchi rancori si scoprono gli abissi di amori perduti, occasioni mancate, svelamenti difficili da digerire in tarda età. Finché risuonerà feroce una domanda: come è scoprire di aver vissuto all’oscuro di sé?
Scrittore grossetano ormai tradotto in tutto il mondo, Sacha Naspini immerge i suoi romanzi in una cultura contadina stralunata e feroce. Nives è un romanzo che cattura, sorprende e non ti lascia dall’inizio alla fine; è la storia di una donna, rimasta sola nella sua tenuta dopo la morte improvvisa del marito. Unica compagnia una gallina zoppa, che si incanta davanti alla reclame del Dash in Tv. Nives è costretta a chiamare Loriano Bottai, il veterinario del paese, suo antico amante. Inizia una telefonata fiume – una telefonata lunga una vita – che è l’episodio centrale del romanzo, e lo spunto di partenza dell’azione teatrale di due grandi interpreti, Sara Donzelli e Sergio Sgrilli.
Durata: 1h 20’

Voci fuori campo Graziano Piazza, Elena Guerrini costumi Marco Caboni. Collaborazione ai movimenti Giulia Mureddu, disegno suono Umberto Foddis, disegno luci Marcello d’Agostino, grafica Matteo Neri, video Luca Deravignone, oggetti di scena Lorenzo Pazzagli, Lucio Pari, produzione Accademia Mutamenti, coproduzione Teatro Fonderia Leopolda/Muta Imago con il contributo di Città di Follonica, Regione Toscana.

Spettacolo incluso nel cartellone teatrale 2024-2025

Biglietti su TicketOne

Info:

 
 
 

Altre notizie correlate

27 gennaio: le celebrazioni nel comune per conoscere la storia e condividere la memoria
27 gennaio: le celebrazioni nel comune per conoscere la storia e condividere la memoria
21-Gennaio-25
“Conoscere la storia e condividere la memoria” sotto questo titolo si svolgono le due in...
Divieto di transito e sosta in via Indipendenza per lavori alla pavimentazione stradale
Divieto di transito e sosta in via Indipendenza per lavori alla pavimentazione stradale
20-Gennaio-25
Con l'ordinanza dirigenziale n. 6 del 17 gennaio è stata istituita la regolamentazione te...
Alla scoperta della Maremma piombinese con Marco Paperini e Unilibera lunedì 20 gennaio
Alla scoperta della Maremma piombinese con Marco Paperini e Unilibera lunedì 20 gennaio
17-Gennaio-25
 Lunedì 20 gennaio 2025, alle 15:30 alla Saletta Comunale "G. La PIra" di Vent...
Al via il \
Al via il "IV Gran premio indoor dei Giovani" sulla pista idoor Sefi di Venturina Terme
17-Gennaio-25
E' ormai entrata nel pieno della stagione agonistica invernale l'atletica Indoor venturinese...

I prossimi appuntamenti al Teatro comunale dei Concordi, 24 e 31 gennaio.
I prossimi appuntamenti al Teatro comunale dei Concordi, 24 e 31 gennaio.
17-Gennaio-25
Continua la stagione del teatro Concordi di Campiglia Marittima. Venerdì 24 gennaio alle 21:1...
AVVISO: sistema anagrafico nazionale ripristinato
AVVISO: sistema anagrafico nazionale ripristinato
16-Gennaio-25
Si avvisa che il sistema ANPR (Anagrafe nazionale della popolazione residente) è statio ripri...
Produzione di energia da fonti rinnovabili: dialogo aperto tra Anci e Regione
Produzione di energia da fonti rinnovabili: dialogo aperto tra Anci e Regione
14-Gennaio-25
È ancora in corso l’interlocuzione tra la Regione Toscana e Anci Toscana, in rappresent...
Il declino delle miniere nell\'ultimo libro di Carlo Pistolesi: incon tro alla saletta La Pira
Il declino delle miniere nell'ultimo libro di Carlo Pistolesi: incon tro alla saletta La Pira
14-Gennaio-25
L'Università Libera della Val di Cornia presenta il libro di Carlo Pistolesi "L'...

Il punto sul  2024 e il programma del 2025 presentati nell\'incontro annuale con i giornalisti
Il punto sul 2024 e il programma del 2025 presentati nell'incontro annuale con i giornalisti
11-Gennaio-25
Si è svolta venerdì 10 gennaio la Conferenza stampa annuale del Comune di Campiglia Ma...
Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione per il paesaggio (scad. 10.02.2025)
Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione per il paesaggio (scad. 10.02.2025)
10-Gennaio-25
Il dirigente del Settore 3  rende noto tramite apposito Avviso e relativi allegati che è...