Il Consiglio Comunale di Campiglia Marittima è convocato in seduta straordinaria nella sede Comunale di via Roma per mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 21:00, per discutere i seguenti punti all’ordine del giorno. Al primo punto le comunicazione della sindaca Alberta Ticciati.
Al secondo punto, per il settore 4, la Razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche ex
art. 20 d.lgs. 175/2016 e ricognizione periodica della situazione gestionale dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Al terzo punto l’Applicazione dell’addizionale comunale all’Irpef per l’anno 2025, al quarto l’Approvazione delle aliquote Imu per il 2025 nel Comune di Campiglia Marittima. Al quinto punto il Riconoscimento del debito fuori bilancio ai sensi degli artt. 191 c. 3 e 194 c. 1 lett. E) del d. Lgs. 267/2000 e s.m.i. per eseguire lavori, forniture e servizi di somma urgenza per l’Alluvione del 17-18 ottobre 2024.
Al sesto punto la Convenzione novennale per l’accesso ai dati Pra-Aci tramite collegamento telematico. Per il settore tre, al settimo punto, la Modifica al cronoprogramma della Deliberazione del Consiglio comunale n. 7 del 25/01/2024 – Accordo procedimentale ai sensi dell’articolo 11 della legge 7 agosto 1991, n. 241.
I punti successivi riguardano due mozioni presentate dal gruppo consiliare La Svolta, nello specifico al punto 8 la Mozione su sollecito alla Provincia di Livorno sull’Istituto agrario, e al punto 9 la Mozione sulla convenzione di Berna sull’abbassamento dello status di protezione del lupo.