Il consiglio comunale di Campiglia ha approvato all'unanimità nella seduta del 30 settembre il conferimento della cittadinanza onoraria per l'associazione Uildm nella persona del suo presidente Marco Rasconi. Le motivazioni sono state argomentate dall'assessora alle politiche sociali Silvia Benedettini. Da oltre 20 anni l'associazione che si occupa di sostenere la ricerca, la lotta alle distrofie, e fare attività con ragazzi e ragazze con distrofia muscolare, trascorre è attiva con un progetto estivo che vede la partecipazione di 40 persone per un lungo periodo di vacanze estive a Venturina Terme, alloggiando nelle scuole. Questo progetto, portato avanti di concerto con l'amministrazione comunale, consente ai ragazzi con diverse abilità di fare un'importante esperienza di indipendenza dalla famiglia che in altro modo non sarebbe possibile. Dopo 20 anni di amicizia e di concreta collaborazione, in cui la comunità locale e l'associazione Uildm si sono confrontati ed arricchiti reciprocamente nell'ambito dell'inclusività e della soddisfazione di bisogni delle persone con disabilità, è risultato un passo coerente quello del conferimento della cittadinanza. La giunta già queta estate aveva manifestato in un incontro con la Uildm la volontà di attribuire questo riconoscimento impegnandosi a portare a compimento la procedura con il coinvolgimento del consiglio comunale che ha condiviso le finalità ed approvato con la propria deliberazione.
Nella foto di copertina un momento di relax nel giardino della scuola Carducci durante le vacanze di quelche anno fa