ELEZIONI DEL CONSORZIO DI BONIFICA TOSCANA COSTA 2024
Si vota dal 3 al 5 ottobre 2024 dalle ore 9 alle 19. Maggiori informazioni e aggiornamenti su: http://www.cbtoscanacosta.it/elezioni-consortili-2024.html – www.bonificalvoto.toscana.it
DOVE SI VOTA: Gli elettori potranno votare presso le sedi consortili (Venturina Terme, Rosignano M.mo e Portoferraio) da giovedì 3 a sabato 5 ottobre dalle 9:00 alle 19:00 e nei seggi istituiti nei Comuni del comprensorio sabato 5 ottobre dalle 9:00 alle 19:00, nel comune di Campiglia Marittima si vota quindi in via degli Speziali e, nella sola giornata di sabato 5 ottobre, alla Saletta Comunale "G. La Pira" in largo della Fiera n.5, Venturina Terme.
ELEZIONI CONSORTILI: COSA SONO?
Il Consorzio di Bonifica è governato dai suoi stessi consorziati, attraverso le elezioni consortili, che si tengono ogni 5 anni. Le elezioni sono necessarie per eleggere i 15 consiglieri che rappresenteranno i consorziati nell’Assemblea Consortile, organo di indirizzo politico-amministrativo del Consorzio di Bonifica. A questi si aggiungeranno 13 consiglieri nominati dal CAL (Consiglio delle Autonomie Locali) tra i rappresentanti degli enti pubblici locali. L’Assemblea così composta eleggerà il Presidente ed il Vicepresidente del Consorzio tra i 15 membri eletti. L’Assemblea dura in carica 5 anni, al termine dei quali ci saranno nuove elezioni. Il Presidente può essere confermato una sola volta.
DIRITTO AL VOTO (ELETTORATO ATTIVO)
Sono elettori i consorziati, maggiori di età, che, in possesso dei requisiti di legge, si trovino iscritti nell’elenco definitivo degli aventi diritto al voto, liberamente consultabile sul sito: www.bonificalvoto.toscana.it
Non è ammesso l’uso delle deleghe; ogni consorziato è chiamato ad esprimere direttamente il proprio voto o il voto per il soggetto fisico e giuridico per cui è legittimato.
MODALITÀ DI VOTO
Ai fini dell'elezione, i consorziati sono suddivisi in tre sezioni elettorali e la suddivisione è effettuata in modo che ciascuna sezione rappresenti un uguale carico contributivo. Ad ogni sezione elettorale compete un numero di membri dell’Assemblea pari a 5. Si può esprimere una sola preferenza e nn è ammesso il voto disgiunto.
TITOLI DI LEGITTIMAZIONE AL VOTO (APPROFONDIMENTO)
http://www.cbtoscanacosta.it/4-titoli-di-legittimazione.html
QUANDO SI VOTA
Gli elettori potranno votare presso le sedi consortili (Venturina Terme, Rosignano M.mo e Portoferraio) da giovedì 3 a sabato 5 ottobre dalle 9:00 alle 19:00 e nei seggi istituiti nei Comuni del comprensorio, sabato 5 ottobre dalle 9:00 alle 19:00, nel comune di Campiglia Marittima si vota alla sede  in via degli Speziali e, nella sola giornata di sabato 5 ottobre, alla Saletta Comunale di Venturina Terme. L’elenco completo è disponibile sul sito http://www.cbtoscanacosta.it/elezioni-consortili-2024.html.
LE LISTE E I CANDIDATI (ELETTORATO PASSIVO)
Per le elezioni consortili 2024 sono tre le formazioni che si contenderanno la maggioranza dei voti in ciascuna delle 3 sezioni elettorali: “Ambiente e territorio”, “Acqua, Agricoltura, Ambiente: per la resilienza climatica” e “Bonifichiamo-Li”.
L’elenco completo dei nominativi dei candidati, i programmi e i fac simili delle schede elettorali per ciascuna lista sono pubblicati sul sito http://www.cbtoscanacosta.it/elezioni-consortili-2024.html.
LISTE DEI CANDIDATI
SEZIONE 1
Lista Ambiente e territorio: Luca Agostini, Enrica Baldassarri, Damiano Battaglini, Luca Calienno, Michela Cecchi, Stefano Cellini, Roberto Creatini, Roberta Fontanelli, Lia Galli, Antonio Muti.
Lista Acqua, Agricoltura, Ambiente per la resilienza climatica: Claudio Piccini, Marcello Cerone, Luca Arduini, Leonardo Sabatini, Massimo Masini, Luciana Giovani, Valentina Franci, Orlando Marangoni, Sebastiano Alimandi.
Lista Bonifichiamo-Li: Roberta Diciotti, Valerio Lazzeri, Katia Perini, Alessio Visconti, Gianfranca Mascagni.
SEZIONE 2
Lista Ambiente e territorio: Alfio Baldi, Stefano Poleschi, Barbara La Comba, Ciro Micera, Angela Rossetti, Rossana Soffritti, Luana Tommi, Giancarlo Vallesi, Giovanni Vezzosi, Claudio Volpi.
Lista Acqua, Agricoltura, Ambiente per la resilienza climatica: Francesco Filippi, Guido Allori, Flavio Rabitti, Bartolomeo Carta, Anna Maria Gabbricci l, Enrico Biagioni, Luca Patrone Paolo Di Gaetano.
SEZIONE 3
Lista Ambiente e territorio: Ughetta Bertini, Anna Maria Gaggioli, Riccardo Guadagnini, Giuseppe Mazzacurati, Alessandro Meini, Fabrizio Meini, Marco Neri, Adamo Spinetti.
Lista Acqua, Agricoltura, Ambiente per la resilienza climatica: Matteo Serravalle, Catia Burelli, Luca Filippi, Luciano Coppetta, Antonio Russo, Fiorella Lenzi, Roberto Biasci, Adriano Peccianti.
N.B.: la lista "Lista Bonifichiamo-Li" è presente solo nella Sezione 1
ALTRE RISORSE
Informazioni, aggiornamenti, modulistica, programmi, notizie, etc. sono disponibili su http://www.cbtoscanacosta.it/elezioni-consortili-2024.html e su www.bonificalvoto.toscana.it
RIFERIMENTI NORMATIVI
Legge Regionale 79/2012
Decreto del Presidente della Giunta Regionale 20 dicembre 2018, n. 71/R
UFFICIO ELETTORALE
Recapiti
Via degli Speziali, 17 – 57021 Campiglia Marittima
PEC: cb5@pec.cbtoscanacosta.it
Tel. +39 0565/85761
Orari al pubblico
– Mattino: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
– Pomeriggio: Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.30