Archivio notizie

 05-Settembre-24

Stradelli, nel parco di San Silvestro, rinviata al 15 settembre per previsioni maltempo

Stradelli, nel parco di San Silvestro, rinviata al 15 settembre per previsioni maltempo

Causa previsioni meteo avverse, la VII edizione di “Stradelli” prevista per questa domenica nel Parco Archeominerario di San Silvestro a Campiglia Marittima, è stata rinviata a DOMENICA 15 SETTEMBRE.

Il programma di questo trekking artistico, organizzato dalla Cooperativa Sociale Arcobaleno in collaborazione con Parchi Val di Cornia SpA e con il patrocinio del Comune di Campiglia Marittima, resterà invariato, andando ad offrire ai partecipanti una giornata straordinaria in cui arte e natura si fondono, un’esperienza immersiva e suggestiva.

Ricordiamo i dettagli dell’evento:
- Data: Domenica 15 settembre 2024
- Ritrovo: Ore 9:30 ingresso Parco Archeominerario San Silvestro, località Temperino, via di San Vincenzo 34
- Percorso: 10 km
- Rientro: Previsto per le ore 17:00

Durante il percorso, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare la storica Rocca di San Silvestro, castello medievale arroccato sulle colline, che offre panorami spettacolari e un affascinante tuffo nel passato. Il parco è noto, oltre che per la Rocca, anche per le sue antiche miniere, e per la sua bellezza naturale, offrendo una cornice unica e suggestiva.

Un Connubio di Arte e Natura
Stradelli è molto più di un semplice trekking: è un’esperienza sensoriale che trasforma i sentieri del parco in un palcoscenico per spettacoli artistici. Lungo il percorso, i partecipanti potranno assistere a esibizioni di musica dal vivo, performance teatrali, danza e altre forme d'arte che si fondono perfettamente con l’ambiente circostante. Ogni angolo del parco diventa uno spazio creativo, dove la natura e l'arte dialogano in armonia, creando un viaggio emozionale unico nel suo genere.

Attività per i Bambini
L’evento è pensato anche per le famiglie. Durante la giornata, saranno organizzate attività dedicate ai bambini, che potranno divertirsi partecipando a laboratori creativi e giochi immersi nella natura. Stradelli rappresenta un’opportunità ideale per grandi e piccoli di scoprire insieme la natura e le bellezze del Parco Archeominerario di San Silvestro, condividendo momenti di meraviglia e creatività.

Partecipazione
La partecipazione richiede prenotazione:
- Bambini fino a 3 anni: Gratis
- Bambini da 4 a 11 anni: 15 euro
- Adulti dai 12 anni in su: 25 euro (include l’ingresso al parco, l’accesso a tutte le attività, spettacoli e performance; pranzo al sacco non incluso)
- Si raccomanda un abbigliamento adeguato per il trekking e un minimo di allenamento, poiché il percorso attraversa saliscendi tipici del paesaggio collinare toscano.

Da segnare in agenda, quindi, la nuova data, domenica 15 settembre, per vivere una giornata indimenticabile nel Parco Archeominerario di San Silvestro, tra la bellezza incontaminata della natura, la magia dell’arte e la scoperta di un patrimonio storico unico. Stradelli è l’occasione perfetta per rigenerarsi, esplorare e immergersi in un connubio di emozioni, cultura e creatività.

 

Per Informazioni e Prenotazioni:
- Massimiliano Gracili: 328 3289701
- Cristiano Mattioli: 393 4003412
- Siti Web: www.arcobalenocoop.it/stradelli.html - www.parchivaldicornia.it


locandina della giornata Stradelli

Rocca San Silvestro
 

 
 
 

Altre notizie correlate

27 gennaio: le celebrazioni nel comune per conoscere la storia e condividere la memoria
27 gennaio: le celebrazioni nel comune per conoscere la storia e condividere la memoria
21-Gennaio-25
“Conoscere la storia e condividere la memoria” sotto questo titolo si svolgono le due in...
Divieto di transito e sosta in via Indipendenza per lavori alla pavimentazione stradale
Divieto di transito e sosta in via Indipendenza per lavori alla pavimentazione stradale
20-Gennaio-25
Con l'ordinanza dirigenziale n. 6 del 17 gennaio è stata istituita la regolamentazione te...
Alla scoperta della Maremma piombinese con Marco Paperini e Unilibera lunedì 20 gennaio
Alla scoperta della Maremma piombinese con Marco Paperini e Unilibera lunedì 20 gennaio
17-Gennaio-25
 Lunedì 20 gennaio 2025, alle 15:30 alla Saletta Comunale "G. La PIra" di Vent...
Al via il \
Al via il "IV Gran premio indoor dei Giovani" sulla pista idoor Sefi di Venturina Terme
17-Gennaio-25
E' ormai entrata nel pieno della stagione agonistica invernale l'atletica Indoor venturinese...

AVVISO: sistema anagrafico nazionale ripristinato
AVVISO: sistema anagrafico nazionale ripristinato
16-Gennaio-25
Si avvisa che il sistema ANPR (Anagrafe nazionale della popolazione residente) è statio ripri...
Produzione di energia da fonti rinnovabili: dialogo aperto tra Anci e Regione
Produzione di energia da fonti rinnovabili: dialogo aperto tra Anci e Regione
14-Gennaio-25
È ancora in corso l’interlocuzione tra la Regione Toscana e Anci Toscana, in rappresent...
Il declino delle miniere nell\'ultimo libro di Carlo Pistolesi: incon tro alla saletta La Pira
Il declino delle miniere nell'ultimo libro di Carlo Pistolesi: incon tro alla saletta La Pira
14-Gennaio-25
L'Università Libera della Val di Cornia presenta il libro di Carlo Pistolesi "L'...
Il punto sul  2024 e il programma del 2025 presentati nell\'incontro annuale con i giornalisti
Il punto sul 2024 e il programma del 2025 presentati nell'incontro annuale con i giornalisti
11-Gennaio-25
Si è svolta venerdì 10 gennaio la Conferenza stampa annuale del Comune di Campiglia Ma...

Appuntamento a teatro giovedì 16 gennaio con \
Appuntamento a teatro giovedì 16 gennaio con "Nives"
10-Gennaio-25
Sara Donzelli, Sergio Sgrilli e saranno al Concordi giovedì 16 gennaio con "Nives",...
Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione per il paesaggio (scad. 10.02.2025)
Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione per il paesaggio (scad. 10.02.2025)
10-Gennaio-25
Il dirigente del Settore 3  rende noto tramite apposito Avviso e relativi allegati che è...