Archivio notizie

 09-Agosto-24

"Background": Mostra collettiva di arte contemporanea a Palazzo pretorio

\

“BACKGROUND”: ACCIAIO TRA VECCHIE E NUOVE IDENTITÀ

Si chiama “Background” ed è la mostra di arte contemporanea che si terrà dal 09 al 15 agosto 2024 al Palazzo Pretorio di Campiglia Marittima, cuore del centro storico, durante il festival Apritiborgo che porta nel borgo migliaia di visitatori che potranno così gustare anche questo particolare allestimento.

La mostra, realizzata da Viola Di Biagio, Chiara Gasbarro, Federico Niccolai, Riccardo Riccobono e Daniele Stecca e curata da Veronica Bandini, inquadra l’acciaio nella percezione popolare attraverso una ricerca antropologica condotta attraverso la produzione delle opere d’arte con focus sul territorio di Piombino.

La scoperta della cultura dell'acciaio nel piombinese ha portato alla realizzazione di opere pittoriche, materiche e multimediali da parte di artisti legati al territorio e all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove la curatrice ha compiuto i suoi studi.

La voglia di sperimentare e mettere a confronto questa parte dell’animo degli abitanti della Val di Cornia con loro stessi, ha portato alla risoluzione delle idee del gruppo di artisti con la realizzazione di questo evento che durerà per la settimana che precede ferragosto. “Possiamo dunque affermare – dice la curatrice Veronica Bandini - che la mostra sarà la restituzione di uno studio profondo e radicato nella cultura del territorio, che vede partecipi artisti di varie età e specializzazioni che hanno deciso di confrontarsi con quello che riguarda anche il loro sentire interiore. Il compimento della mostra è stato possibile anche grazie al supporto e al sostegno di sponsor che hanno camminato a fianco al gruppo durante tutto il percorso di immaginazione,

strutturazione e restituzione, che sono: Liberty Magona s.r.l e Tongiorgi Costruzioni, e alla disponibilità del comune di Campiglia Marittima che ha concesso il patrocinio e messo a disposizione gratuitamente il prestigioso spazio espositivo della grotta del Palazzo Pretorio”

L' Amministrazione comunale ha deciso di sostenere la richiesta di Veronica Bandini nata a Campiglia M. e curatrice della mostra ‘Background’ di allestire la mostra all'interno del Palazzo Pretorio perché convinti del valore e del messaggio culturale delle opere esposte – illustra l’assessora alla cultura Silvia Benedettini - Inoltre riteniamo sia importantissimo dare spazio ai giovani che si affacciano con audacia e competenza nel mondo culturale. Per arricchire la comunità dobbiamo, come amministrazione, sostenere la creatività, l'innovazione promuovendo e sostenendo iniziative culturali sia d'avanguardia sia di carattere popolare, la cultura deve essere un mezzo di sviluppo individuale e sociale”.

La mostra si svolgerà dal 09 al 15 agosto 2024 con orario di apertura legato all’Ufficio Turistico presente al Palazzo Pretorio, Via Cavour.

Apri la locandina della mostra

 
 
 

Altre notizie correlate

27 gennaio: le celebrazioni nel comune per conoscere la storia e condividere la memoria
27 gennaio: le celebrazioni nel comune per conoscere la storia e condividere la memoria
21-Gennaio-25
“Conoscere la storia e condividere la memoria” sotto questo titolo si svolgono le due in...
Divieto di transito e sosta in via Indipendenza per lavori alla pavimentazione stradale
Divieto di transito e sosta in via Indipendenza per lavori alla pavimentazione stradale
20-Gennaio-25
Con l'ordinanza dirigenziale n. 6 del 17 gennaio è stata istituita la regolamentazione te...
Alla scoperta della Maremma piombinese con Marco Paperini e Unilibera lunedì 20 gennaio
Alla scoperta della Maremma piombinese con Marco Paperini e Unilibera lunedì 20 gennaio
17-Gennaio-25
 Lunedì 20 gennaio 2025, alle 15:30 alla Saletta Comunale "G. La PIra" di Vent...
Al via il \
Al via il "IV Gran premio indoor dei Giovani" sulla pista idoor Sefi di Venturina Terme
17-Gennaio-25
E' ormai entrata nel pieno della stagione agonistica invernale l'atletica Indoor venturinese...

I prossimi appuntamenti al Teatro comunale dei Concordi, 24 e 31 gennaio.
I prossimi appuntamenti al Teatro comunale dei Concordi, 24 e 31 gennaio.
17-Gennaio-25
Continua la stagione del teatro Concordi di Campiglia Marittima. Venerdì 24 gennaio alle 21:1...
AVVISO: sistema anagrafico nazionale ripristinato
AVVISO: sistema anagrafico nazionale ripristinato
16-Gennaio-25
Si avvisa che il sistema ANPR (Anagrafe nazionale della popolazione residente) è statio ripri...
Produzione di energia da fonti rinnovabili: dialogo aperto tra Anci e Regione
Produzione di energia da fonti rinnovabili: dialogo aperto tra Anci e Regione
14-Gennaio-25
È ancora in corso l’interlocuzione tra la Regione Toscana e Anci Toscana, in rappresent...
Il declino delle miniere nell\'ultimo libro di Carlo Pistolesi: incon tro alla saletta La Pira
Il declino delle miniere nell'ultimo libro di Carlo Pistolesi: incon tro alla saletta La Pira
14-Gennaio-25
L'Università Libera della Val di Cornia presenta il libro di Carlo Pistolesi "L'...

Il punto sul  2024 e il programma del 2025 presentati nell\'incontro annuale con i giornalisti
Il punto sul 2024 e il programma del 2025 presentati nell'incontro annuale con i giornalisti
11-Gennaio-25
Si è svolta venerdì 10 gennaio la Conferenza stampa annuale del Comune di Campiglia Ma...
Appuntamento a teatro giovedì 16 gennaio con \
Appuntamento a teatro giovedì 16 gennaio con "Nives"
10-Gennaio-25
Sara Donzelli, Sergio Sgrilli e saranno al Concordi giovedì 16 gennaio con "Nives",...