Archivio notizie

 15-Gennaio-21

Contributi per figli minori disabili gravi: le domande dal 15 gennaio al 30 giugno

Contributi per figli minori disabili gravi: le domande dal 15 gennaio al 30 giugno

Con decreto regionale 18173 del 12.11.2020 è stata approvata la modulistica che dovrà essere utilizzata dalle famiglie interessate per richiedere il contributo per figli minori disabili gravi ai sensi della l.r. 73/2018 art. 5 - ANNUALITA' 2021

Riepiloghiamo alcuni aspetti importanti dell'applicazione della legge per quest'anno:

- i requisiti per accedere al contributo sono rimasti invariati

- le domande potranno essere presentate dai cittadini al proprio comune di residenza (o ente associato) a partire dal 15 gennaio 2021 e fino al 30 giugno 2021. Si sottolinea il fatto che la scadenza per il 2021 è quella prevista dalla norma quindi  il 30 giugno (non si prevedono al momento proroghe)

- alla modulistica devono essere allegati attestazione Isee anno 2021 e certificazione di disabilità grave con richiamo esplicito alla L. 104/92 articolo 3, comma 3

Il pagamento delle domande di contributo valide sarà effettuato periodicamente con riferimento a quelle pervenute e validate dai Comuni competenti e seguendo un ordine di data di presentazione dell’istanza da parte dei cittadini.

Sono previste le seguenti modalità alternative di presentazione al Comune di residenza delle istanze di concessione dei contributi:

  1. presentazione dell’istanza da parte del richiedente su modulo cartaceo mediante consegna presso gli uffici del Comune di residenza, tramite prenotazione telefonica allo 0565/839309.
  2. presentazione dell’istanza da parte del richiedente mediante posta elettronica certificata inviata all’indirizzo di posta certificata del Comune di residenza. In tal caso occorrerà riprodurre il modulo cartaceo in formato digitale attraverso scanner.
  3. presentazione dell’istanza da parte del richiedente su modulo cartaceo mediante spedizione postale a mezzo raccomandata A/R al Comune di residenza.

Per l’inoltro mediante spedizione a mezzo raccomandata A/R farà fede la data del timbro di accettazione dell’ufficio postale;

 

Documentazione da scaricare e compilare:

 

 
 
 

Altre notizie correlate

Bonus anziani Inps 2025: chi ne ha diritto e come richiederlo
Bonus anziani Inps 2025: chi ne ha diritto e come richiederlo
03-Gennaio-25
Dal 2 gennaio è possibile richiedere il cosiddetto Bonus Anziani 2025 (Assegno Universale Anz...
Censimento 2024: terminerà il 23 dicembre l\'attività dei rilevatori a domicilio
Censimento 2024: terminerà il 23 dicembre l'attività dei rilevatori a domicilio
16-Dicembre-24
E’ ancora in corso e proseguirà fino al 23 dicembre 2024 l'attività sul camp...
Un incontro con il comandante Lorusso su come difendersi da truffe e raggiri
Un incontro con il comandante Lorusso su come difendersi da truffe e raggiri
12-Dicembre-24
Il Comune di Campiglia Marittima e gli uomini dell’Arma dei Carabinieri scendono in campo per ...
E\' uscita la graduatoria provvisoria dei contributi ad integrazione degli affitti
E' uscita la graduatoria provvisoria dei contributi ad integrazione degli affitti
19-Novembre-24
E' uscita la graduatoria provvisoria dei beneficiari del contributo ad integrazione dei canoni d...

INDENNIZZI AI PRIVATI PER DANNI SUBITI A SEGUITO DEGLI EVENTI CALAMITOSI IN STATO D\'EMERGENZA REGIONALE E NAZIONALE
INDENNIZZI AI PRIVATI PER DANNI SUBITI A SEGUITO DEGLI EVENTI CALAMITOSI IN STATO D'EMERGENZA REGIONALE E NAZIONALE
11-Novembre-24
L'amministrazione comunale informa che al momento non si ha ancora la modulistica regionale e na...
APPELLO APPELLO AI CITTADINI: CHI PUO\' AIUTI LE FAMIGLIE ANCORA IN DIFFICOLTA\' PER GLI ALLAGAMENTI
APPELLO APPELLO AI CITTADINI: CHI PUO' AIUTI LE FAMIGLIE ANCORA IN DIFFICOLTA' PER GLI ALLAGAMENTI
22-Ottobre-24
L’Amministrazione comunale fa appello ai cittadini affinché, chi può, si renda d...
Vita indipendente: un bando della Regione per persone con gravi disabilità
Vita indipendente: un bando della Regione per persone con gravi disabilità
17-Ottobre-24
La Regione Toscana ha aperto i nuovi bandi per il finanziamento dei progetti di "Vita indipende...
Torna il servizio comunale di doposcuola: come fare domanda
Torna il servizio comunale di doposcuola: come fare domanda
14-Ottobre-24
Il Comune di Campiglia organizza un servizio di Doposcuola con l’obiettivo di offrire accoglie...

Carta dedicata a te: pubblicato l\'elenco dei beneficiari
Carta dedicata a te: pubblicato l'elenco dei beneficiari
17-Settembre-24
E’ pubblicata la graduatoria dei beneficiari del contributo economico denominato “Carta ...
Donazione di 200 litri di latte da Conad per sostenere i pacchi alimentari
Donazione di 200 litri di latte da Conad per sostenere i pacchi alimentari
02-Settembre-24
La solidarietà non va in vacanza così come l'attività incessante delle asso...