La Società della Salute delle Valli Etrusche, all'interno del ciclo di programmazione socio-sanitaria regionale, sta costruendo il Piano Integrato di Salute 2020-2022 (PIS), il documento di programmazione integrata delle politiche sanitarie e sociali a livello zonale.
In un'ottica di costruzione partecipata degli obiettivi di salute insieme alla comunità, sarà realizzato un percorso partecipativo organizzato attraverso quattro incontri identici, ma dislocati su tutte le aree del territorio, secondo il seguente calendario:
Sarà un'importante occasione di confronto, nella quale i cittadini potranno portare il loro contributo per individuare le priorità di azione e gli obiettivi zonali per i prossimi anni, a partire dal Profilo di Salute.
Tutti i cittadini, le realtà associative e le organizzazioni pubbliche e private sono invitati a partecipare agli incontri, ai quali ci si può iscrivere anche preliminarmente, compilando la scheda di registrazione online
In ogni caso, i laboratori si svolgeranno "a porte aperte", garantendo il libero accesso, senza necessità di iscrizione preliminare.
I documenti che costituiscono il Profilo di Salute della Zona Bassa Val di Cecina - Val di Cornia, saranno disponibili sul sito web della Società della Salute delle Valli Etrusche .