Si svolgerà martedì 31 Marzo 2015 alle ore 14.00 presso Impact Hub Firenze in Via Panciatichi, 10-14 a Firenze l'evento di lancio dei tirocini formativi finanziati dalla Regione Toscana per l'artigianato artistico. L'evento prevede, oltre ad un momento di presentazione delle diverse opportunità messe in campo dalla Regione, un momento di incontro tra le imprese che intendono attivare un tirocinio ed i giovani interessati ad apprendere un mestiere d’arte. I tirocinanti devono avere un’età compresa fra 18 e 30 anni non compiuti. Le imprese interessate a partecipare all’incontro ed a conoscere potenziali tirocinanti devono iscriversi a questo link : Iscrizione all'Evento
La Regione Toscana, nell’ottica di dare nuove opportunità ai giovani che intendono abbracciare il mestiere dell'artigiano ed alle aziende che intendono trasmettere il proprio mestiere, ha deliberato che per le imprese che operano nei settori delle lavorazioni artistiche e tradizionali che ospitano tirocini, viene riconosciuto un contributo di 500 euro mensili per il rimborso dell’importo forfettario che viene corrisposto al tirocinante a titolo di rimborso spese (Delibera N 964 del 03-11-2014).
Questi i settori ammessi, identificati attraverso corrispondenza con la classificazione europea delle attività economiche NACE rev.2 - European Classification of Economic Activities. Abbigliamento su misura, . Cuoio, pelletteria e tappezzeria, Decorazioni, Fotografia, riproduzione disegni e pittura, Legno e affini, Metalli comuni, Metalli pregiati, pietre preziose, pietre dure e lavorazioni affini, Strumenti musicali, Tessitura, ricamo, rammendo ed affini, Vetro, ceramica, pietra ed affini, Carta, attività affini e lavorazioni varie, Restauro, Tassidermisti, Produzione di orologi. Segnaliamo che nella pagina dedicata all'iniziativa si trova il documento con l'elenco completo della attività afferenti ai settori indicati.
Per saperne di più:
Artex - Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana