Da lunedì 18 novembre è entrato in funzione nei territori dell’Azienda USL Toscana nord ovest il nuovo numero unico europeo 116117 (NUE) per le cure non urgenti che sarà anche l'unico riferimento per contattare anche la continuità assistenziale (ex guardia medica). Dopo l’attivazione nelle altre due grandi Asl toscane, l’iniziativa parte quindi anche negli ambiti di Massa Carrara, Lucca, Versilia, Pisa e Livorno.
Sa ricolrdare che il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) sostituisce il medico di famiglia nei giorni feriali dalle 20 alle 8 del giorno successivo, nel fine settimana dalle 8 del sabato alle 8 del lunedì e nei giorni di festività infrasettimanali dalle 10 del giorno prefestivo alle 8 del mattino del primo giorno feriale.
Chiamando l’116117 - duecento le linee attive in contemporanea - risponderanno operatori formati e medici qualificati. Sono molte le novità legate a questo cambiamento. La più importante, oltre al fatto che il numero sarà lo stesso per tutti e non uno che cambia da zona a zona, è che, a regime, il 116117 non parlerà solo italiano. Traduttori faranno infatti da ponte in venti lingue diverse: in inglese, spagnolo, tedesco e francese, in polacco, portoghese, rumeno, serbo e croato, ma anche in albanese, cinese, arabo, bengalese, cingalese, hindi, punjabi, russo, ucraino, tigrino e urdu.