Devono essere tagliati i rami e gli alberi che interferiscono con la sede ferroviaria che attraversa il territorio comunale di Campiglia e il compito spetta ai proprietari dei relativi terreni. La prescrizione è data dall’Ordinanza n. 71 del 30 maggio 2024 in applicazione D.P.R. n. 753/80 ed ha lo scopo di rendere sicura la circolazione dei treni alla quale la presenza di materiali vegetali costituirebbe un reale pericolo. La stessa Prefettura di Livorno ha richiamato, con una nota inviata nei giorni scorsi, “l’attenzione per l’adozione di ogni iniziativa atta a scongiurare possibili situazioni di criticità che possano interessare le infrastrutture ferroviarie e quindi potenziali danni alla regolare circolazione dei treni”.
L’ordinanza dettaglia, citando il D.P.R. n. 753/80, distanze e modalità di tenuta degli alberi sui terreni confinanti con la sede ferroviaria e a tutti i proprietari dei terreni limitrofi alla sede ferroviaria ricadente nel territorio del Comune di Campiglia M.ma, ciascuno per la particella catastale di propria competenza ordina
di provvedere entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dell’ordinanza all’Albo Pretorio del Comune (30/05/2024) al taglio dei rami, degli alberi e delle piante radicate che si protendono oltre il proprio confine, e che potrebbero, in caso di caduta, interferire con l’infrastruttura ferroviaria creando possibile pericolo per la pubblica incolumità e l’interruzione di pubblico servizio ferroviario; di rimuovere immediatamente alberi, ramaglie e terriccio, qualora caduti sulla sede ferroviaria dai propri fondi per effetto di intemperie o per qualsiasi altra causa; di adottare tutte le precauzioni e gli accorgimenti atti ad evitare qualsiasi danneggiamento e/o pericolo e/o limitazione della sicurezza e della corretta fruibilità delle sedi della ferrovia confinanti con i propri fondi, così come previsto dagli artt. 52 e 55 del D.P.R. 753/80; di provvedere a mantenere costantemente, nel tempo, le distanze di sicurezza dalla sede ferroviaria delle alberature e di quanto altro indicato agli artt. 52-55 del D.P.R. n. 753/198.
| Files allegati | 
|---|