Archivio notizie

 13-Marzo-23

Contributo per figlio minore disabile: validate le domande

L'ufficio sociale ha già proveduto a validare le domande per il contributo per figlio minore disabile pervenute correttamente entro il 06 marzo.

Si ricorda che la Regione Toscana, Ufficio SAF, procede alla liquidazione delle domande pervenute e validate dai comuni con periodicità fino alla scadenza del termine di presentazione delle domande al fine di permettere di soddisfare quanto prima le esigenze delle famiglie con figli minori disabili che hanno già presentato domanda.

Le domande potranno essere presentate fino al 30 giugno 2023 ed i modelli e le modalità di trasmissione della domanda sono presenti sul questo sito nella pagina dei Servizi Sociali.

Si ricorda che:

In data 29 dicembre 2022 è stata approvata la legge regionale 44 che, all'articolo n. 23, istituisce per l'anno 2023 un contributo finanziario annuale a favore delle famiglie con figli minori disabili gravi.

Le modalità di presentazione della domanda e i requisiti sono i seguenti:

    il contributo è annuale per il 2023 ed è pari ad euro 700,00 per ogni minore disabile in presenza di un'accertata condizione di handicap grave di cui all'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate);
    ai fini dell'erogazione del contributo è considerato minore anche il figlio che compie il diciottesimo anno di età nell'anno di riferimento del contributo (2023);
    le istanze devono essere presentate, al proprio Comune di residenza, entro il 30 giugno 2023;
    l'istanza può essere presentata dalla madre o dal padre del minore disabile, o da chi è titolare della responsabilità genitoriale, purché il genitore faccia parte del medesimo nucleo familiare del figlio minore disabile per il quale è richiesto il contributo;
    sia il genitore, sia il figlio minore disabile devono essere residenti in Toscana alla data di presentazione della richiesta presso il Comune;
    il genitore che presenta domanda e il figlio minore disabile devono far parte di un nucleo familiare convivente con un valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad euro 29.999,00.

 

 

 

 

 
Autore Ufficio stampa
 
 

Altre notizie correlate

27 gennaio: le celebrazioni nel comune per conoscere la storia e condividere la memoria
27 gennaio: le celebrazioni nel comune per conoscere la storia e condividere la memoria
21-Gennaio-25
“Conoscere la storia e condividere la memoria” sotto questo titolo si svolgono le due in...
Divieto di transito e sosta in via Indipendenza per lavori alla pavimentazione stradale
Divieto di transito e sosta in via Indipendenza per lavori alla pavimentazione stradale
20-Gennaio-25
Con l'ordinanza dirigenziale n. 6 del 17 gennaio è stata istituita la regolamentazione te...
Alla scoperta della Maremma piombinese con Marco Paperini e Unilibera lunedì 20 gennaio
Alla scoperta della Maremma piombinese con Marco Paperini e Unilibera lunedì 20 gennaio
17-Gennaio-25
 Lunedì 20 gennaio 2025, alle 15:30 alla Saletta Comunale "G. La PIra" di Vent...
Al via il \
Al via il "IV Gran premio indoor dei Giovani" sulla pista idoor Sefi di Venturina Terme
17-Gennaio-25
E' ormai entrata nel pieno della stagione agonistica invernale l'atletica Indoor venturinese...

AVVISO: sistema anagrafico nazionale ripristinato
AVVISO: sistema anagrafico nazionale ripristinato
16-Gennaio-25
Si avvisa che il sistema ANPR (Anagrafe nazionale della popolazione residente) è statio ripri...
Produzione di energia da fonti rinnovabili: dialogo aperto tra Anci e Regione
Produzione di energia da fonti rinnovabili: dialogo aperto tra Anci e Regione
14-Gennaio-25
È ancora in corso l’interlocuzione tra la Regione Toscana e Anci Toscana, in rappresent...
Il declino delle miniere nell\'ultimo libro di Carlo Pistolesi: incon tro alla saletta La Pira
Il declino delle miniere nell'ultimo libro di Carlo Pistolesi: incon tro alla saletta La Pira
14-Gennaio-25
L'Università Libera della Val di Cornia presenta il libro di Carlo Pistolesi "L'...
Il punto sul  2024 e il programma del 2025 presentati nell\'incontro annuale con i giornalisti
Il punto sul 2024 e il programma del 2025 presentati nell'incontro annuale con i giornalisti
11-Gennaio-25
Si è svolta venerdì 10 gennaio la Conferenza stampa annuale del Comune di Campiglia Ma...

Appuntamento a teatro giovedì 16 gennaio con \
Appuntamento a teatro giovedì 16 gennaio con "Nives"
10-Gennaio-25
Sara Donzelli, Sergio Sgrilli e saranno al Concordi giovedì 16 gennaio con "Nives",...
Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione per il paesaggio (scad. 10.02.2025)
Avviso pubblico per la nomina dei membri della Commissione per il paesaggio (scad. 10.02.2025)
10-Gennaio-25
Il dirigente del Settore 3  rende noto tramite apposito Avviso e relativi allegati che è...